Profilo e Formazione : Avvocato, già Ufficiale della Marina Militare (Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera) quindi Ufficiale di polizia giudiziaria, titolato di Laurea Magistrale in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Pisa; di Master Universitario in Diritto dell’Economia e management pubblico (massimo dei voti con lode); Giudizio di Eccellenza rilasciato dal Dipartimento di Diritto Pubblico dell’Ateneo pisano; di attestato di fine corso Ente Militare Universitario – Accademia Navale di Livorno; tirocinio formativo svolto presso l’Autorità Portuale di Marina di Carrara ; attestato con superamento dell’esame finale presso la Scuola biennale dell’Unione Camere Penali di Roma. Mediatore. Abilitato all’esercizio della professione forense, già iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Massa Carrara, intraprende la consulenza legale e assistenza giudiziale sia presso realtà nazionali che estere, nello specifico nord americane, interagendo con le relative Istituzioni affinando così le attitudini di analysis, problem solving and development skills. Lavora quotidianamente in lingua italiana e inglese nel settore del diritto penale della navigazione e dei trasporti, diritto internazionale, diritto amministrativo. Difensore in vari procedimenti giudiziari tra cui il processo per la strage dei migranti avvenuta nel 2013 tra Malta e Lampedusa in veste di avvocato dell’allora ammiraglio Comandante in Capo della Squadra NavaleItaliana. Relatore in convegni e ospite in numerose trasmissioni radiotelevisive di informazione e di approfondimento, intervistato come esperto da vari quotidiani (LaVerità, il Fatto Quotidiano) in merito a vari casi tra cui : caso nave Diciotti, caso Aquarius, caso AssoVentotto. Formato anche per assolvere incarichi di massima riservatezza.
Erogatore del servizio gestito da Invitalia Spa – MISE per consulenza legale qualificata alle Startup Innovative per tutelare e valorizzare in Italia e all’estero i processi tecnologici con brevettabilità dell’invenzione.
Incarichi civili e militari : Avvocato del libero foro , dopo una formazione presso l’ente pubblico governativo Autorità Portuale di Marina di Carrara; dal 2010 al 2013 assolve l’incarico di addetto al Comandante Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, già Vice-Comandante, in seno al Comando Generale del Corpo e quindi ricoprendo in seguito l’incarico direttivo presso ULC Ufficio Legale e del Contenzioso presso Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Viale dell’Arte 16 – Roma). Relatore in varie conferenze su temi specifici : da ultimo relatore il 27 gennaio 2020 in Roma presso la sede di CONFITARMA nel convegno dal titolo: “ La criminalizzazione del comandante della Nave: criticità e prospettive” evento organizzato anche dall’Istituto Italiano di Navigazione e dal sindacato Uslac – Uncdim.
STUDI
▪ Laurea magistrale in Giurisprudenza – Università degli Studi di Pisa
▪ Ente Militare Universitario – Accademia Navale di Livorno
▪ Scuola Forense di Pisa
▪ Corso di abilitazione per Mediatore art.16 d.lgs 28/2010
▪ Master universitario: Manager Pubblico – Università degli studi di Pisa –Facoltà di Giurisprudenza – votazione finale di 50/50 con distinzione della lode. Discussione di tesi sull’applicazione della T.a.r.i e I.v.a in ambito Autorità portuale (L.84/1994).
Giudizio di Eccellenza rilasciato dal Dipartimento di Diritto Pubblico
▪ Scuola Biennale della Camera Penale di Roma con superamento dell’esame finale
* * * * *
TITOLI PROFESSIONALI- ACCREDITAMENTI- ONOREFICENZE
▪ Avvocato regolarmente iscritto presso l’Albo degli Avvocati del foro di Massa
▪ Dottore Giurista dell’Economia Manager Pubblico – Mediatore abilitato
▪ Erogatore del servizio MISE Invitalia Spa per Startup Innovative (D.18.11.19)
▪ Ufficiale Marina Militare Italiana (C.P.) (ris.)
▪ Titolato di ricompense ai sensi del codice dell’ordinamento militare ed in particolare di Encomio per il servizio prestato presso il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera- Rep. O.d.G. n. 167 in data 29.05.2013 : Repubblica Italiana – per fatto avvenuto in Roma marzo 2012 – maggio 2013 : “ Ufficiale dallenon comuni doti morali e professionali, ha evidenziato una particolare sensibilità istituzionale offrendo, ripetutamente, un significativo apporto nello studio, nell’approfondimento e nella soluzione di rilevanti problematiche (…) ; già abilitato alla professione di avvocato, inserendosi nell’Ufficio Legale e del contenzioso, si è distinto per la dedizione incondizionata al servizio, la fine capacità di sintesi e le chiare doti diplomatiche e di mediazione; qualità che hanno consentito di gestire con perizia i casi materiali affrontati e altresì di contribuire al raggiungimento di elevati livelli di efficienza nella gestione delle attività di consulenza e verifica (…)”.
▪ Nastrino di onoreficenza Marina Militare per servizio biennale presso Comandi Generali.
* * * * *
ESPERIENZE PROFESSIONALI
▪ Bracciante agricolo presso l’azienda vinicola di famigliaTenuta Palatina (1997-99)
▪ Ministero della Difesa – Corso Accademia Navale di Livorno – Ufficiale di Polizia Giudiziaria – Ufficiale Guardia Costiera
▪ Ente Pubblico GovernativoAutorità Portuale di Marina di Carrara : in convenzione con Università degli Studi di Pisa, presso il Segretariato Generale (demanio marittimo) (dir. della navigazione – diritto amministrativo) Settore import/export lapideo – shipping.
▪ Attività forense in campo penale (penale della P.A.) e amministrativo T.A.R
▪ Attività di traduzione atti e contratti in lingua inglese, negotiation skills.
▪ Ministero Infrastrutture e Trasporti (Roma) – Ufficiale addetto al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – (Collaborazione con Dipartimento Protezione Civile; International Maritime Organization ONU; Commissione Europea ; D.G. Mare – Maritime Policy Mediterranean and Black Sea ; Affari Generali M.I.T, Logistica interporti – retroporti). Addetto al Comandante Generale durante l’inchiesta IMO per naufragio Costa Concordia.
▪ Ministero Infrastrutture e Trasporti (Roma) – Direttivo presso Ufficio Legale e del Contenzioso sino ad agosto 2013; studi sull’applicazione Direttiva servizi 123/2006 (Bolkestein Brussels) ; AguarCost Componente Sez. I – Legale
▪ Presentatore televisivo – occasionale – in programmi per i naviganti (reti Mediaset). Ospite in numerose trasmissioni radiotelevisive.
▪ Responsabile e membro per la redazione dello Statuto “Fondazione Carlo Sforza” di cui il Presidente onorario fu l’ex Presidente della Repubblica sen. Carlo Azeglio Ciampi.
▪ Dal 1999 Proprietario dell’Az. agr. FDF Tenuta Palatina – Pietrasanta (LU) Montignoso (MS) – produzione di vini di qualità e olio e.v.o. in Alta Versilia. (cfr. Guida Veronelli vini d’oro 2008-2010, Guida Slow Food 2010).
▪ Dal 1998 varie esperienze in U.S.A – California , Illinois, studi sui sistemi portuali del Lake Michigan e sul US Army Corps of Engineers .
* * * * *
STATO CIVILE
▪ Coniugato con A. J. cittadina americana (Chicago – Illinois), con prole.
